Relazioni pubbliche
Complesso di attività informative e promozionali poste in essere da un'impresa al fine di migliorare la propria immagine (cioè di suscitare nell'opinione pubblica un giudizio positivo su di essa e sui prodotti e servizi che essa fornisce).
Le relazioni pubbliche si concretano in una serie di azioni specifiche ed eventi speciali, inquadrate all'interno di un programma globale.
Tra le
azioni specifiche possono comprendersi: l'organizzazione di una conferenza stampa, di un convegno, di una sfilata di moda; l'istituzione di borse di studio; la
sponsorizzazione di una manifestazione sportiva ecc.
Tra gli
eventi speciali possono farsi rientrare: la tempestiva valorizzazione di una vittoria sportiva della squadra sponsorizzata, il risalto, tramite mezzi di comunicazione, di una grossa commessa affidata all'azienda ecc.
Pur rientrando tra le attività promozionali, le relazioni pubbliche si differenziano dalla
pubblicità (v.) e dalla
propaganda, prefiggendosi, rispetto a quest'ultima, un maggior effetto informativo (cioè il raggiungimento di un pubblico più vasto possibile), senza ottenere un immediato effetto persuasivo (cioè un miglioramento dei ricavi di vendita).