Rivoluzione dei prezzi
Anomalo aumento dei
prezzi verificatosi nei secoli XV e XVI per l'immissione sul mercato europeo di forti quantitativi di metalli preziosi provenienti dalle colonie americane.
La
svalutazione monetaria (v.) che ne seguì, si calcola che in Francia tra il 1460 e il 1600 il
potere d'acquisto (v.) della
moneta diminuì dell'80%, causò profondi sconvolgimenti sociali. Il rialzo dei prezzi, infatti, oltre ad aggravare le condizioni di vita delle classi più disagiate, rovinò la vecchia nobiltà che viveva in gran parte di
rendite (v.) in denaro fissate per lunghi periodi e favorì l'ascesa della
borghesia mercantile.