SARP [Strong axiom of revealed preference - Assioma forte delle preferenze rivelate]
Nella teoria del consumatore è la regola secondo la quale dato un paniere (v.
Paniere dei beni e servizi)
A preferito a
B (v.
Preferenze rivelate), se
B è diverso da
A non potrà, in alcun modo, essere preferito a quest'ultimo.
In termini formali:
se A ¹ B
perché A > B
ciò esclude che sia B > A
Il SARP presuppone che il consumatore si comporti in modo da ottimizzare la propria condotta. Una decisione che non soddisfi il SARP, infatti, è ascrivibile a un comportamento non ottimizzante o all'intervento di fattori come una variazione nei prezzi dei beni, nei gusti del consumatore ecc.