SEC [Sistema Europeo dei Conti economici integrati]
Sistema di
contabilità nazionale (v.) elaborato allo scopo di uniformare la struttura dei
conti economici degli Stati membri dell'
Unione Europea (v.).
Il SEC è stato
messo a punto dall'Ufficio Statistico della
CE (v.) nel 1970, attraverso l'analisi dei diversi sistemi di contabilità nazionale, con particolare riferimento al modello francese, come è evidente dalla struttura integrata del sistema, che inserisce tutti i conti in un quadro d'insieme.
Applicato dapprima in via sperimentale, il SEC è stato adottato definitivamente da tutti i Paesi membri tra cui, nel 1974, l'Italia.
A partire dal 1999, tutti gli Stati membri dell'Unione Europea hanno adottato il sistema dei conti SEC95, al fine di armonizzare ulteriormente gli schemi contabili nazionali.