Security and Exchange Commission [Commissione della Borsa valori]
Istituzione statunitense che regola le operazioni relative ai
valori (v.)
mobiliari, attraverso l'applicazione del
Securities Act e del
Securities and Exchange Act. È stata fondata nel 1934 con funzione principale di impedire manovre illecite, come l'
aggiotaggio (v.). A questo fine, la SEC è dotata di ampi poteri e svolge un'attività investigativa, oltre che normativa e giudiziaria. Essa, infatti, esamina la situazione finanziaria ed il programma di emissione relativo ai titoli da negoziare sul mercato; in più vigila sull'operato delle borse valori e dei suoi operatori.
In Italia funzioni analoghe sono svolte dalla CONSOB.