Shirking
Modelli che tentano di spiegare la rigidità del
salario (v.) e, dunque, il persistere di un
equilibrio di sottoccupazione (v.). Secondo queste ipotesi, livelli di salario bassi demotivano i lavoratori che tendono, di conseguenza, a scansare (
shirk) i compiti più pesanti. Le imprese, di conseguenza (pur in presenza di elevata disoccupazione) tenderanno a non ridurre il salario corrisposto per evitare che la demotivazione dei lavoratori e i costi delle vertenze sindacali si riflettano in una produttività più bassa.
I modelli di shirking presentano, come si vede, numerosi punti di contatto con la teoria del
salario d'efficienza (v.).