Società per azioni
Rappresenta il principale tipo di
società di capitali (v.) e, allo stesso tempo, la forma più importante di società predisposta per le imprese di grandi dimensioni, che richiedono l'apporto di ingenti
capitali e importano l'assunzione di notevoli
rischi.
Aspetto peculiare della SpA è che il vincolo tra società e socio è
impersonale ed
anonimo (l'elemento personale, cioè, scade di fronte alla prevalenza del capitale): ciò spiega la dizione di
società anonime che le contraddistingueva, in passato.
Sotto il profilo giuridico la SpA può essere definita come una
persona giuridica che esercita l'attività economica col patrimonio conferito dai soci e con gli utili eventualmente accumulati e nella quale le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da
azioni (v.).
Sotto il profilo economico le SpA consentono di raccogliere ingenti capitali ai
titolari dei quali
non è attribuito alcun potere di gestione, ma solo una distribuzione di utili come remunerazione del loro apporto.