BIN [Banche di Interesse Nazionale]
Banche che, costituite nella forma di società per azioni ed aventi una vasta organizzazione di carattere nazionale, erano riconosciute tali con decreto del Presidente della Repubblica promosso dal Ministro del Tesoro. Tale qualifica non poteva essere riconosciuta alle banche che non avessero filiali in almeno trenta province.
Con la riforma del sistema bancario operata dal
Testo unico bancario (v.) tale categoria
non esiste più.
Le tre banche d'interesse nazionale erano la Banca Commerciale Italiana, il Credito Italiano e il Banco di Roma.