Strategia dominante
Nella
teoria dei giochi (v.
Game theory), è la scelta strategica che consente a ciascun giocatore di ottenere, indipendentemente dalle opzioni dell'altro, il miglior risultato possibile.
Un gioco che sia caratterizzato da una strategia dominante per ogni giocatore produce, come si può intuire, una situazione di
equilibrio (v.
Equilibrio di Nash).
La matrice in
figura riporta i
payoff (v.
Matrice payoff) di una coppia di giocatori,
Mr. Pink e
Mr. Floyd. Ciascuno dei due ha a disposizione due diverse strategie di gioco: A o B per
Mr. Floyd, x o y per
Mr. Pink. Mentre
Mr. Pink (le cui possibili scelte sono evidenziate dalle caselle di sinistra), a prescindere dal comportamento di
Mr. Floyd, opterà per la strategia x, che produce un migliore
payoff (3; 4) > (2; 0),
Mr. Floyd, invece, trarrà beneficio dalla scelta della strategia B poiché il risultato corrispondente è quello per lui più favorevole.