Tito (imp. 79-81 d.C.)
Imperatore romano, fu il secondo esponente della dinastia
Flavia. Salģ al trono alla morte del padre
Vespasiano [vedi], dopo esser stato dallo stesso associato al governo, con il titolo di tribuno e di comandante supremo dellesercito. Fin dapprincipio, evidenziņ notevoli capacitą amministrative, ripercorrendo la strada paterna e mostrando insieme spiccate doti di umanitą che gli meritarono lappellativo di
amore e
delizia del
genere umano.
Il principato di () fu, tuttavia, funestato da una serie di sventure, la pił drammatica delle quali si verificņ nel 79 d.C. allorquando leruzione del
Vesuvio cagionņ la distruzione delle fiorenti cittą di
Ercolano Pompei e
Stabia, nonché la morte di migliaia di persone.