Tollere liberum [lett.
sollevare il figlio]
Il () era la manifestazione pratica del
pater familias [vedi] della sua volontą di riconoscere il figlio. Il
pater familias raccoglieva il neonato, che era stato disteso ai suoi piedi, e lo sollevava in alto [vedi
levana]. La mancanza del () equivaleva al disconoscimento della paternitą.