Transfłgium [
Passaggio al nemico]
Consisteva nel passaggio (dallesercito romano) al nemico.
Si trattņ di uno dei delitti militari [vedi
prodģtio;
desčrtio] configurati in
periodo repubblicano: essi non furono previsti né disciplinati da alcuna legge, ma furono enucleati in via consuetudinaria, sulla base delle prassi seguite nella vita militare. Laccertamento della responsabilitą e lirrogazione delle pene (a seconda della gravitą, pene corporali od anche la pena capitale), fissate anchesse dalla consuetudine, erano riservati ai comandanti militari.