Comitato per il controllo sulla gestione (d. comm.)
Organismo che esercita la funzione di controllo nell'ambito di quelle società che hanno optato per il sistema organizzativo monistico.
Il () è nominato dal consiglio di amministrazione al suo interno ed è composto da amministratori che non svolgono funzioni gestionali e di cui almeno uno deve essere scelto nel registro dei revisori contabili.
Quanto alle funzioni del (), ad esso competono:
funzioni di vigilanza, inerenti all'adeguatezza della struttura organizzativa societaria, del sistema di controllo interno, amministrativo e contabile, nonché in ordine alla sua idoneità a rappresentare correttamente i fatti di gestione;
ulteriori compiti affidatigli dal consiglio di amministrazione con particolare riguardo ai rapporti con gli organi di controllo contabile ex art. 2409bis.
È espressamente prevista l'applicabilità al () delle norme dettate per il collegio sindacale in tema di riunioni e deliberazioni, nonché di quelle in tema di assistenza alle adunanze del consiglio di amministrazione, alle assemblee ed alle riunioni del comitato esecutivo.