Tresviri capitàles
Corpo di magistrati minori, rientranti nel cosiddetto
vigintiviratus [vedi
vigintìviri].
I (—) (detti anche
nocturni ed eletti in numero di tre), esercitavano funzioni di polizia, collaborando con i magistrati che presiedevano alla giurisdizione in materia penale.
I (—) erano addetti, inoltre, a vigilare sulle prigioni e sulle esecuzioni capitali, oltre che a vigilare di notte sulle strade di Roma. La loro elezione, in origine di competenza del
prætor, fu attribuita da una
lex Papiria del 242 a.C. ai
comitia curiata [vedi].