Triplicątio
Era lallegazione di fatti da parte dellattore, volta a vanificare la
duplicątio [vedi] del convenuto; si trattava di una eccezione, per cosģ dire, di quarto grado: il convenuto sollevava una
excčptio [vedi], lattore la paralizzava con una
replicątio [vedi] contro la quale il convenuto sollevava una
duplicatio che lattore, a sua volta, paralizzava con la ().
La serie poteva essere infinita.