Teorema Limite Centrale
Gruppo di risultati teorici che mostrano, sotto una serie di condizioni, la convergenza alla
variabile casuale Normale (v.) della somma (e quindi della media) di variabili casuali di qualsiasi tipo. Nella formulazione più semplice, dovuta a
Laplace, il Teorema del Limite Centrale afferma che, se un fenomeno casuale
X può essere espresso come la somma di
n differenti fenomeni casuali, tutti con
media (v.) e
varianza (v.) finite, e indipendenti tra loro, allora
X può essere approssimato con la variabile casuale Normale e tale
approssimazione (v.) migliora al crescere di
n.