Titoli del debito fluttuante
Titoli emessi dallo Stato per far fronte a temporanee esigenze di cassa, in seguito alla mancata corrispondenza fra
entrate ed
uscite pubbliche.
La specificazione
debito fluttuante è imputabile alla impossibilità di determinare con precisione il valore che essi assumeranno al termine dell'annata e, dunque, l'ammontare degli
interessi da corrispondere.
Sono titoli a scadenza variabile da pochi mesi ad un anno e si presentano, per lo più, sotto forma di
buoni ordinari del Tesoro (v.
BOT).