Ars ingenua (vel artes ingenuæ)
Espressione indicante attività intellettuali (prestate tipicamente da uomini liberi), come quella del medico e dell’avvocato: queste professioni venivano esercitate autonomamente, con prestazioni a richiesta degli interessati, e ricompensate con un onorario quantificato a piacere del cliente.
Queste professioni che venivano anche definite
operæ liberales, esulavano dall’ambito della
locàtio operàrum [vedi], ed erano oggetto di tutela
extra òrdinem [vedi
cognìtio extra òrdinem] del pretore prima, dell’imperatore successivamente.