Court of Common Pleas (
Corte delle udienze comuni) (
d. comp.)
Corte giudiziaria di
Common Law [
vedi] creata nel 1178 dal re Enrico II (1133-89) come enucleazione del
King’s Council [
vedi].
Era composto da 5 giudici (tre laici e due ecclesiastici) che accompagnavano il sovrano nei suoi viaggi di giustiziere itinerante attraverso il regno. In base alla
Magna charta libertatum [
vedi]
del 1215 fu poi insediata a Westminster, con competenza di giurisdizione ordinaria, ossia relativa alla generalità delle controversie tra privati.
Nel 1875 la (—) cessò la propria autonoma attività, confluendo nella
Queen’s Bench Division della
High Court of Justice.