Amicus curiae (
d. comp.)
Nel diritto processuale di
Common Law [
vedi ]
indica l’
intervento in giudizio di un terzo, autorizzato dal giudice, per fornire pareri su questioni di fatto o di diritto.
L’istituto si è sviluppato soprattutto negli Stati Uniti consentendo l’intervento in giudizio di gruppi o individui portatori anche di
interessi che non coincidono con quelli delle parti in causa.