Auctoritas pàtrum [
Autorizzazione dei senatori]
L’(—) costituiva la convalida, ad opera del
senato [vedi
Senatus] delle deliberazioni assunte dalle assemblee popolari.
Rappresentava una delle attribuzioni di maggior rilievo del collegio senatoriale.
Nel
periodo imperiale, l’intervento del Senato nelle decisioni del
prìnceps fu inteso in senso meramente simbolico.