Consiglio generale della BCE
Organo consultivo della
BCE (v.) le cui competenze si esplicano soprattutto nell’ambito della fissazione dei
tassi di cambio (v.), della raccolta e produzione di informazioni statistiche, e della valutazione della corrispondenza ai
criteri di convergenza (v.) stabiliti dal
Trattato di Maastricht (v.), per quanto riguarda i paesi inizialmente esclusi dalla
terza fase (v.).
È formato dai membri del
Consiglio direttivo della BCE (v.) e dai rappresentanti delle Banche centrali nazionali (v.
BCN) che non fanno parte del
SEBC (v.).