Ancien Régime
Espressione coniata dal fisiocratico [
vedi Fisiocratici] Honoré-Gabriel Mirabeau nel 1790 e utilizzata dai membri dell’
Assemblea Nazionale Costituente [
vedi ] (1789-1791) per indicare l’insieme delle istituzioni giuridico-sociali in vigore dalla fine del Medioevo sino alla
Rivoluzione francese [
vedi], che gli stessi intendevano demolire.
In sostanza, i costituenti francesi identificarono l’(—) nel regime feudale [
vedi feudalesimo], fondato su rapporti di servitù personale, sulla giurisdizione signorile e sulla strutturazione del potere imperniato sull’egemonia della nobiltà e del clero, ai quali venivano attribuiti privilegi particolari in materia fiscale, di accesso agli uffici pubblici e di
immunità [
vedi].