De verbis quibusdam legalibus
Trattatello di autore anonimo, composto negli ultimi anni del secolo X.
Trattasi di una piccola opera di carattere monografico, in cui l’intento dell’autore è quello di concentrarsi su di un unico argomento, attorno al quale vengono a raccogliersi numerosi testi di diversa origine che lo riguardano, uniti e coordinati abilmente, in modo da acquistare una
parvenza di omogeneità e di fusione.
Nel (—), dedicato alla spiegazione di termini legislativi, la
regula iuris veniva ricavata attraverso un procedimento logico-sistematico alquanto primitivo, molto diverso da quello che succesivamente venne usato dai
Glossatori [
vedi] e consistente nel’isolare, spesso arbitrariamente, alcune parole dal testo, che inevitabilente restavano fisse e tronche, avulse dalla vita del testo dal quale erano state carpite.