Britannia
Provincia romana che comprendeva i territori centro-meridionali dell’odierna Inghilterra.
Il primo a sbarcare sulle coste inglesi fu
Cesare [vedi] nel 56 a.C. Seguì poi la fortunata spedizione militare di
Claudio [vedi] (41-54 d.C.), che assoggettò, dopo lunghe e sanguinose lotte, il sud dell’isola.
Sotto Vespasiano, fu il generale G. Giulio Agricola ad intraprendere la decisiva campagna di conquista, che porterà alla sottomissione dei territori britannici (77-84 d.C.).
Adriano [vedi] nell’ambito della sua politica di rafforzamento del
limes [vedi] fece poi costruire una trincea fortificata, denominata Vallo di Adriano (122-127 d.C.), all’altezza della odierna Newcastle, lunga ben 107 km stabilendo definitivamente i confini della provincia.