Cheapest to deliver [il più conveniente da consegnare]
Nell'esecuzione di un
future (v.
Financial futures), è la facoltà riconosciuta al venditore di poter scegliere, fra i titoli da consegnare quello, più conveniente per lui.
L'esecuzione di un contratto future, infatti, richiede che il giorno della scadenza il titolo sia acquisito dal venditore
a pronti (v.) e da questo consegnato all'acquirente. Il giorno della consegna, grazie a tale facoltà, il venditore (stabilito il prezzo di vendita e date le diverse quotazioni dei titoli) potrà scegliere di consegnare il titolo che gli assicura il maggior profitto o la minor perdita. Nel nostro paese, sul mercato dei
futures (v.
MIF) si negoziano solo i
BTP (v.), uno di questi, quindi, finisce con l'essere il
cheapest to deliver di ogni scadenza.