Dizionario Storico del Diritto Italiano ed Europeo
Fascismo [apologia di]
La L. 1952 n. 645 ha attuato la XII disposizione transitoria della Costituzione italiana contro chi svolge attivitā apologetica del partito fascista. Tale attivitā, sanzionata come reato, si sostanzia nellesaltazione pubblica di esponenti, principi, fatti o metodi fascisti, nella propaganda finalizzata alla costituzione di un movimento o un gruppo che persegue finalitā antidemocratiche proprie del partito fascista usando la violenza come metodo di lotta politica, propugnando la soppressione delle libertā garantite dalla Costituzione.