Caricamento immagini in corso...
Consulta gratuitamente i nostri dizionari:
Dizionario Storico del Diritto Italiano ed Europeo
Flāmine (accenditore di fuoco)
Nellantica Roma era il sacerdote incaricato di provvedere al culto di una singola divinitā. I flamines erano 15, riuniti in un collegio. Tre di essi erano detti maggiori, venivano scelti tra i patrizi e provvedevano, rispettivamente, al culto di Giove (f. Dialis), di Marte (f. Martialis) e di Quirino (f. Quirinalis). Il () Dialis era il sacerdote pių importante, il cui rango veniva immediatamente dopo quello del re: aveva diritto alla sedia curule nel Senato e davanti ad esso si compiva la confarreatio. I flamines maggiori, inoltre, nelle pubbliche cariche erano preceduti dai littori.
I rimanenti, detti minori, provvedevano allesercizio del culto di divinitā arcaiche (f. volcanalis, pomonalis, cerialis etc.).
Durante limpero vi furono flamines addetti al culto della persona divinizzata dellimperatore (f. Augustalis, Claudialis etc.).
() curiale
Sacerdote addetto al culto della divinitā ed allesplicazione delle funzioni proprie di ciascuna delle curie in cui erano suddivise le tre tribų (Ramnes, Tities, Lųceres) dellantica Roma.