Clarissimus [lett. “
eccellenza”]
Termine adoperato per indicare ogni persona di elevato rango sociale (si pensi, ad es., ai soggetti appartenenti alla magistratura, od al Senato), in epoca imperiale.
La classe cui appartenevano i
clarissimi veniva denominata “
clarissimatus”; vi rientravano, tra gli altri, oltre ai senatori:
— il
prætor [vedi];
— il
præfectus annonæ [vedi];
— il
magister census [vedi];
— i
silentiarii sacri palatii [vedi
silentiarii].