Concorrenza hit and run
Forma di
concorrenza (v.) caratteristica dei
mercati contendibili (v.). Essa consente alle imprese potenzialmente concorrenti, data l'inesistenza di
barriere all'entrata (v.) e all'uscita e grazie alla possibilità di accedere alle stesse tecnologie delle imprese già esistenti sul mercato, di conseguire risultati positivi. Ciò è determinato dalla circostanza che sul mercato vige un prezzo superiore al
costo medio (v.) di produzione e che l'uscita da esso avviene senza costi e prima che le altre imprese possano organizzare strategie reattive.
A differenza della
concorrenza perfetta (v.) quella
hit and run consente di raggiungere l'equilibrio del settore anche se esso è organizzato in forma monopolista (v.
Monopolio) od oligopolista (v.
Oligopolio).