Grimoaldo (?-671)
Figlio di Gilulfo II, duca del Friuli, divenne re dei
Longobardi [
vedi] nel 662, approfittando delle discordie insorte tra i fratelli Bertarido e Godeberto per la spartizione del regno. Respinse un’invasione dei
Franchi [
vedi] e liberò Benevento dall’assedio dei Bizantini, togliendo loro Oderzo e Forlimpopoli.
A (—) si devono importanti aggiunte apportate all’
editto di Rotari [
vedi] e la sua legislazione si caratterizza per essere indirizzata esclusivamente ai Longobardi, mentre il popolo romano resta del tutto ignorato.