Condictio incerti
Espressione adoperata in
diritto giustinianeo per indicare che le
condictiònes [vedi
condictio] erano esercitabili non solo per ottenere la restituzione di una cosa determinata, ma anche per rivalersi di un
incertum, cioè dell’utile indeterminato che la controparte avesse ricavato da una determinata attività.