Prealimentazione
Si tratta della distribuzione di
banconote e
monete in euro operata dalle filiali della Banca d’Italia prima del 1 ° gennaio 2002, data a partire dalla quale la moneta unica sarà messa in circolazione e potrà essere fisicamente utilizzata. Fino a questa data infatti è stato predisposto un apposito piano a tappe che prevede la possibilità di ottenere monete e banconote in euro che però non potranno essere usate come contanti nelle varie transazioni commerciali.
I primi soggetti ad essere destinatari delle monete in euro sono stati i 26 mila sportelli bancari ed i 14 mila uffici postali che, a partire dal
1° settembre 2001 e sulla base di apposite richieste presentate entro il mese di giugno, hanno cominciato a ricevere le prime consegne della nuova moneta, in quantitativi standard.
Le banconote, invece, verranno distribuite a partire dal
15 novembre 2001 ed anche in questo caso i primi destinatari saranno banche e uffici postali. La scelta di posticipare la distribuzione delle banconote è stata presa anche in considerazione della necessità di evitare possibili
falsificazioni della nuova moneta, in particolare nei primi mesi di circolazione quando gli utenti hanno meno familiarietà con i nuovi tagli.
Dal 15 dicembre 2001 inizierà la distribuzione tra i commercianti dei cd.
starter kit; dalla stessa data i consumatori avranno la possibilità di avere in tasca i cd.
mini kit.