Institutiones Iustiniani (
Istituzioni di Giustiniano)
Parte del
Corpus iuris civilis [
vedi] di
Giustiniano I [
vedi]. Costituivano un trattato elementare di diritto, utilizzato in sostituzione delle
Institutiones di Gaio [
vedi Gaio] per uso scolastico.
Le (—), pubblicate il 21 novembre del 533 d.C., constano di quattro libri, in conformità allo schema dell’opera gaiana, ripartiti in titoli dedicati ai vari argomenti della materia.
Ai fini dell’elaborazione dell’opera, i compilatori attinsero, oltre che alle
Institutiones di Gaio, anche alle
Res Cottidianae dello stesso autore e ad opere di altri autori.
Le (—), a seguito dell’emanazione della costituzione
Tanta, acquisirono anche valore legislativo.