Costantinopoli (
scuola di)
Scuola giuridica fiorente in
periodo postclassico nella parte orientale dell’impero romano. Godette dei favori imperiali, tanto che
Giustiniano [vedi] la abilitò all’insegnamento ufficiale del diritto (insieme alle scuole di
Berito [vedi] e di
Roma [vedi]).
Gli insegnamenti si svolgevano prevalentemente in lingua greca: allo stesso modo, la produzione scritta si concretizzò in numerose parafrasi in lingua greca di testi originari latini, frequentemente inquinati rispetto agli insegnamenti genuini.