Costanzo I Cloro (imp. 305 - 306 d.C.)
All’abdicazione dei due Augusti (
Diocleziano [vedi] e
Massimiano [vedi]) subentrarono
Galerio [vedi] e (—). Ma la morte di quest’ultimo, appena l’anno dopo, fu la causa di una rovinosa guerra civile in cui si trovarono coinvolti sei imperatori.
Scomparsi ben presto due contendenti, gli imperatori si ridussero a quattro:
Costantino [vedi] e
Massenzio [vedi] in Occidente; Licinio e Massimino Daia in Oriente, in una situazione difficile che si stabilizzò solo quando giunse al trono Costantino.