Crasso, Marco Licinio (Roma, 115 ca. - Carre 53 a.C.)
Uomo politico romano, di famiglia senatoria, accumulò smisurate ricchezze nel periodo di
Silla [vedi].
Si legò poi al ceto degli imprenditori e dei
publicani [vedi
publicanus (vel publicani)], salendo al consolato nel 70 a.C. insieme a
Pompeo [vedi].
Nel 60 a.C. entrò a far parte del
triumvirato [vedi] difendendo le posizioni del suo ceto.
Nel 56 a.C., nell’ambito degli
accordi di Lucca [vedi], ottenne incarico di condurre la guerra contro i Parti, in
Siria [vedi]. Ma, nel 53 a.C., dopo la sconfitta di Carre, fu ucciso in una imboscata.