Pulsione [teoria della]
Secondo Freud le pulsioni sessuali, prima di divenire indipendenti, si appoggiano alle pulsioni di autoconservazione che forniscono una fonte organica, una direzione e un oggetto. Questa relazione è particolarmente manifesta nell'attività orale, dove il soddisfacimento della zona erogena è particolarmente evidente nel suo legame con il soddisfacimento del bisogno del cibo. Qui la pulsione dell'Io fornisce alla pulsione sessuale, la sua fonte o zona erogena, e il suo oggetto, il seno, procurando un piacere che non si può ridurre alla pura e semplice sazietà. Oltre che alla zona orale, l'appoggio si applica anche alle altre zone, sedi di pulsioni parziali, e ciò costituisce uno dei caratteri essenziali della sessualità infantile.