Lex Wisigothorum
Complesso di norme promulgate nel 654 dal re visigoto
Recesvindo [
vedi] valide per i Romani e per i Visigoti. È conosciuta anche come
Liber Iudiciorum o
Lex Wisigothorum Recesvindiana.
Benché abroghi l’uso del diritto romano, nella (—) sono presenti molte fonti della
Lex romana Wisigothorum [
vedi], riordinate in 12 libri. Le caratteristiche di diritto barbarico sono evidenti nella crudeltà delle pene: la pena di morte è frequente, la fustigazione e la mutilazione sono pene correnti per tutti.
La vera notivà della (—) consiste nel tentativo da essa compiuto di superare il principio della
personalità della legge [
vedi], in nome del principio della
territorialità della legge [
vedi].