Lotaringia
Regno costituito su un territorio più vasto dell’attuale
Lorena. Fu ereditato nell’855 da Lotario II (825-869) da cui prese il nome. Alla morte di quest’ultimo cadde nell’anarchia e divenne preda di volta in volta delle mire espansionistiche dei re di Francia e di Germania.
Nel 925 il re di Germania Enrico I (876-936) strappò la (—) ai
Capetingi [
vedi], trasformandola in ducato.