Ludovico il Pio (778-840)
Imperatore del
Sacro romano impero [
vedi]. Figlio di
Carlo Magno [
vedi], fu fatto re d’Aquitania nel 781 ed associato all’impero nell’813. L’anno successivo (—) successe al padre sul trono imperiale. La divisione dell’impero da lui disposta a partire dall’817, causò la rivolta del nipote Bernardo, re d’Italia (sottomessosi nell’818), cui seguì quella dei figli di primo letto
Lotario [
vedi Lotario I], Pipino e
Ludovico [
vedi Ludovico il Germanico], in seguito all’assegnazione delle terre a favore del figlio di secondo letto Carlo. Il suo regno fu quindi turbato da guerre con i figli, ora uniti, ora divisi. (—) fu dapprima deposto nell’833, poi restaurato l’anno successivo.