Collezione Dionisiana
Raccolta di
decretali pontificie realizzata dal monaco scita
Dionigi l’
esiguo (secolo VI), che raccoglie i canoni del concilio di Cartagine del 419 e varie decretali dei Pontefici da Siricio (384-399) ad Anastasio (496-498).
Tale (—) ebbe notevole influenza su tutte le collezioni successive e raggiunse grandissima importanza, perché il Papa Adriano II (867-872) la presentò a
Carlo Magno, come
Codex Canonum e Carlo Magno, a sua volta, nella dieta di
Aquisgrana (802), la dichiarò pubblicamente
libro canonico del Regno dei Franchi.