Custodia
Obbligo di preservare la cosa, nello stato in cui si trovava, incombente sul soggetto tenuto a restituirla (per es.:
comodato [vedi
commodatum];
locàtio òperis [vedi];
recèptum nautàrum [vedi];
receptum caupònum [vedi];
receptum stabulariorum [vedi]).
È dubbio se la (—) configurasse un caso di responsabilità oggettiva, o soggettiva dilatata ai limiti del caso fortuito. Per parte della dottrina la responsabilità per
custodia costitutiva, nel
diritto classico, una forma di
negligenza obbiettivamente valutata, a prescindere da un’indagine soggettiva di responsabilità.
Nel
diritto giustinianeo si ascrisse la
custodia al criterio soggettivo della
exacta diligèntia custodièndæ rèi.