Magnati
Fazione politica che contrapposta al partito del popolo, caratterizzava la vita dei comuni italiani [
vedi Comune medievale] a partire soprattutto dalla seconda metā del secolo XIII. Era formata dalle famiglie di origine feudale che avevano dominato la vita del comune dalle origini, oltre che dai ceti emergenti (banchieri e commercianti).
Quando il partito del popolo giunse al potere, venne promulgata una legislazione contro la fazione dei (), che vennero esclusi dallesercizio delle cariche pubbliche.