Debito fluttuante
È costituito da prestiti a breve scadenza emessi per far fronte a momentanee deficienze di cassa. Il termine deriva appunto dal fatto che il suo ammontare
varia continuamente nel corso dell'esercizio finanziario.
Il debito fluttuante è una forma di finanziamento a breve del
deficit pubblico (v.) coperto con l'emissione di
BOT (v.). Il debito fluttuante non si protrae oltre i dodici mesi: pertanto, non compare in bilancio.