Debito pubblico irredimibile
Forma di
debito pubblico (v.), che costituisce oggi una parte irrisoria di tutto il complesso dei prestiti pubblici, in virtù della quale lo Stato non assume ad una data fissa l'obbligo di restituzione, ma si riserva comunque di farlo successivamente, e garantisce solo il puntuale pagamento degli interessi, che finiscono col costituire una
rendita perpetua. In Italia l'unica emissione di questo genere è costituita dalla
Rendita italiana (v.).