Niccolò de’ Tedeschi (Catania 1386 ca - Palermo 1453)
Canonista del XV secolo. L’anno di nascita è incerto, tuttavia è noto che iniziò l’insegnamento a Siena nel 1421.
È conosciuto anche come
Abbas Modernus, in contrapposizione ad un
Abbas Antiquus (decretalista del XIII secolo) e come il
Panormitano, per essere stato arcivescovo di Palermo.
È autore di diverse
Lecturae sulle
Decretali [
vedi], sul
Liber sextus [
vedi] e sulle
Clementinae [
vedi]. (—) dominò pertanto l’intero campo del diritto canonico con una padronanza riconosciutagli dai contemporanei, oltre che dai posteri.
Fu autore dei
Flores utriusque iuris nel campo del diritto civile.