Troncamento
Il troncamento è l’
eliminazione delle cifre decimali che compaiono in un importo espresso in euro dopo la virgola. Ad esempio:
Cifra in euro senza troncamento = 13,84 euro
Cifra in euro con troncamento = 13 euro
In pratica gli 84 centesimi vengono semplicemente eliminati (attenzione: non arrotondati) e resta solo la cifra intera.
La regola del troncamento è un
eccezione e va applicata solo nei casi tassativamente previsti dalla legge; la regola generale è che gli importi in euro devono essere espressi con due decimali, applicando eventualmente le regole stabilite per l’
arrotondamento.
In Italia è possibile procedere al troncamento nei seguenti casi:
— nella determinazione dell’importo delle
sanzioni penali e amministrative a decorrere dal 1° gennaio 2002;
— quando mancano o sono insufficienti le riserve legali in sede di
conversione del capitale sociale;
— in altre casi previsti dalla legge.