Pannonia
Coś fu denominata nel 10 a.C. dai Romani la provincia militare dell’Illirico inferiore (attuale Ungheria). Era compresa tra il Danubio, il Norico, l’Italia e la Dalmazia.
Da Traiano (98-117) fu divisa in
superiore e
inferiore mentre da
Diocleziano [
vedi] fu ripartita in (—)
Prima,
Secunda,
Savia e
Valeria. Nel III secolo fu invasa dai Goti, Sarmati e Vandali.
Dalla (—) mossero i
Longobardi [
vedi] quando nel 569, sotto la pressione degli Avari, si affacciarono dai passi del Friuli verso la pianura padana ed invasero l’Italia.