Piacentino (1135 ca-1192)
Glossatore civilista della scuola di Bologna [
vedi Glossa;
glossatori].
Personaggio dai contorni storici incerti, fu autore di una
Summa Codicis [
vedi Summa], cui rimane affidata la sua fama, oltre che di una
summa delle
Institutiones Iustiniani [
vedi].
Si allontanò da Bologna, in contrasto con l’insegnamento dei
Quattro dottori [
vedi], contro i quali lanciò un’invettiva, definendoli
miseri Bononienses perché essi, prestando la loro adesione politica al ripristino delle
regalie [
vedi], avevano consentito a rendere l’Italia
tributaria.
Fondò a Montpellier (nella seconda metà del secolo XII), una scuola di diritto civile cui arrise una grande fortuna.